• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • formatura acciai e metalli

Risultati per

Formatura acciai e metalli - Import export

Italia

Italia

Gamma FM-hy: Per lamiere con spessore da 2 a 80 mm, diametri da 200 a 12.000 mm. La serie FM-hy si compone di un’ampia gamma di modelli e versioni che permette di coprire le più svariate esigenze di bordatura di fondi. Con le nostre bordatrici FM-hy è possibile eseguire in modo economico e veloce la bordatura di coni, fondi piani e fondi bombati (torisferici, ellittici, semi-ellittici ecc..) in conformità agli standard internazionali. L'azionamento dei carri e della rotazione mediante inverter digitali, unito all'elevata sensibilità dell'esclusivo ciclo di bordatura automatico, permette l'esecuzione delle lavorazioni in tempi record, garantendo ristrette tolleranze, ridotta laminazione e un’eccellente qualità di finitura superficiale del fondo nella zona di bordatura.

Chieda un preventivo

Italia

Presse a bombare e manipolatori automatici Serie DPO-MAP: Presse idrauliche con capacità da 150 a 2000 tonnellate - Diametri dischi da 300 a 12.000 mm. Le unità di bombatura Parmigiani si compongono di una pressa idraulica a portale serie DPO e di un manipolatore automatico serie MAP. I movimenti di pressa e manipolatore, spostamento, sollevamento e rotazione dei dischi, sono sincronizzati. Un solo operatore è in grado di controllare l’intero ciclo di lavoro dal pulpito di comando centralizzato. Con STRADIVARI® Playback System, il più avanzato sistema di controllo attualmente disponibile sul mercato, sviluppato internamente dallo staff R&D Parmigiani, che consente la produzione in automatico di una vasta serie di fondi.

Chieda un preventivo

Italia

Riduttori a vite senza fine serie NMRV, Ortogonali serie B e BA, Coassiali serie H e HA, Pendolari serie S

Chieda un preventivo

Italia

Italia

Italia

Lavorazione: lucidatura

Chieda un preventivo

Italia

Mod. P45, 45Ton può punzonare fino ad un diametro di 24 mm su spessore 15mm incavo 105mm Peso 37kg Mod. T45, 45Ton può punzonare fino ad un diametro di 24 mm su spessore 15mm Incavo 200mm Peso 160kg Mod. C700 centralina oleodinamica Monofase 230V

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Le applicazioni che richiedono l’uso di guarnizioni sono praticamente infinite ogni volta che si vuole evitare la fuoriuscita di un fluido, ogni volta che si vogliono accoppiare due componenti meccanici, ogni volta che si vuole impedire il passaggio di un liquido o di un gas, ogni volta che si ha l’esigenza di isolare un ambiente o una parte di esso una guarnizione può avere un ruolo cruciale. Le guarnizioni possono essere montate all’interno di valvole, pompe, cilindri oleodinamici, presse, compressori, alberi rotanti, apparecchi di misurazione, motori, flange, macchine utensili, carter, elettrodomestici e macchinari industriali di qualsiasi settore. Affinché una guarnizione lavori nel mondo corretto, il materiale con il quale viene realizzata deve presentare delle caratteristiche ben definite deve resistere chimicamente al fluido da contenere, non deve aggredire le superfici con le quali entra in contatto, deve resistere alle pressioni e alle temperature d’esercizio

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La produzione Metal Leghe non è finalizzata esclusivamente agli impieghi industriali. L’azienda, infatti, vanta una grande esperienza anche nelle lavorazioni per fini civili e artistici. Vantiamo elevati standard di qualità per realizzare un’ampia gamma di prodotti: dai bronzetti di piccole dimensioni alle statue, dai monumenti ai manufatti per arredo urbano.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

L’officina interna di Metal Leghe permette la lavorazioni di sgrossatura e di finitura per tutte le produzioni realizzate in fonderia. Grazie a questo servizio specializzato è possibile completare la catena produttiva fino alla realizzazione del prodotto finito. Studiamo insieme al cliente le finiture più adatte a qualsiasi tipo di impiego.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Rappresentano una delle produzioni che hanno segnato la storia di Metal Leghe. Oggi come in passato, l’azienda pone la massima cura nelle realizzazioni che sfruttano questo tipo di processo. Grazie allo sviluppo tecnologico, all’acquisizione di attrezzature e alla formazione di personale altamente specializzato, siamo in grado di rispondere a tutte le richieste della clientela sul fronte delle fusioni in bronzo alluminio, bronzo allo stagno,rame-stagno-piombo, rame e alluminio. La produzione é orientata alla realizzazione di piccole / medie serie e pezzi unici. Gli standard prevedono la realizzazione media di pezzi di piccole dimensioni 2 kg, fino ad arrivare a fusioni di 2.000 kg. Siamo in grado di sviluppare l’intero processo tecnologico, dal disegno alla produzione del semilavorato e del prodotto finito. Il processo produttivo prevede sia la soluzione “a verde”, che quella in sabbia silicato. Con metodi di formatura manuale e automatico.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Per rispondere alle più svariate esigenze della clientela, possiamo fornire prodotti realizzati a colata continua (tondi, piatti, tubi) grazie alle disponibilità presenti in magazzino. Una risposta immediata per ogni necessità e un altro servizio di qualità che mettiamo a disposizione dei nostri clienti. Possiamo offrire barre a sezione quadrata, rettangolare, esagonale, circolare, e tubi. La dimensioni che siamo in grado di reperire tondi che vanno dal diametro 15 mm sino a 500 mm; e piatti con larghezza di 20 mm sino a 500mm.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Anche in questo settore, Metal Leghe è in grado di offrire elevati standard di realizzazione come si richiede in questo genere di processo altamente performante. Al di là della produzione ordinaria, la nostra azienda ha concentrato i suoi sforzi per offrire “centrifugati” che possono raggiungere dimensioni fino a 2 metri di diametro. Tutto questo, garantendo grande competitività per: dimensioni personalizzate massima riduzione dei difetti

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

L’evoluzione del mercato nel campo dei prodotti laminati e fucinati ha trovato in Metal Leghe un’azienda in grado di essere sempre una protagonista di primo livello. Per questo, siamo stati capaci di sviluppare internamente una linea di laminazione estremamente flessibile, per realizzare barre a sezione rettangolare di leghe in bronzo alluminio e ottone, con larghezze da 30 mm fino a 500 mm, e tra 20 mm e 200 mm di altezza. Prodotti con leghe e dimensioni personalizzate – realizzati anche in tirature singole, con colata minima di 300 Kg, e difficilmente reperibili sul mercato – non rappresentano per noi alcun problema. Tutto questo, garantendo grande competitività per

Chieda un preventivo

Italia

1 taglio laser con banco di taglio 2000*6000 con 15 kw di potenza. 1 taglio laser con banco di taglio 1500*3000 con 4 kw di potenza.

Chieda un preventivo

Italia

Pressa idraulica a due montanti per stampaggio, deformazione lamiera e montaggi. Il piano superiore mobile prevede di serie 2 guide autolubrificanti per i modelli fino alle 200 ton e 4 guide per i modelli da 300 e 400 ton. E’ fornito inoltre di scanalature a T per il fissaggio degli stampi. Il piano inferiore è invece imbullonato al telaio ed è anch’esso dotato di scanalature a T. La centralina oleodinamica ha 2 velocità di funzionamento, una di avvicinamento sotto i 30 mm/sec e un’altra di lavoro che cambia in automatico in base alla pressione. La pressa elettroidraulica PST viene fornita nei modelli a partire da 40 ton fino a 400 ton ed è disponibile sia nella versione semi-automatica, che con funzionamento automatico. Versione semi-automatica: Questo sistema funziona con l’utilizzo simultaneo della leva e del pulsante di accensione ed è fornito di sensori di fine corsa dello stelo

Chieda un preventivo

Italia

La brocciatura è da sempre il servizio conto terzi di eccellenza firmato BART, offerto a clienti che richiedono velocità di esecuzione e precisioni estreme. La disponibilità di un vasto parco brocce nuove o usate a magazzino, costituito da brocce speciali o brocce a norma, secondo gli standard più diffusi (DIN 5480 e 5482, NF E22-141, ANSI B92, UNI 8953 e molti altri), associata alla flessibilità produttiva dei macchinari, ci permette da sempre di soddisfare con rapidità le esigenze di costruttori o conto terzisti di ingranaggi, trasmissioni, pulegge, alberi, mozzi, cuscinetti, canne da fuoco, coppie coniche, giunti cardanici e altro.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Pressa oleodinamica progettata per effettuare lavori di raddrizzatura della lamiera. La pressa da officina meccanica PCR è realizzata con una struttura a collo di cigno e presenta un incavo aperto, che facilita il posizionamento dei pezzi metallici su cui lavorare. La corsa del cilindro idraulico è di 500mm e la pressa è equipaggiata con uno stelo libero e un piano di lavoro fresato per le operazioni di raddrizzatura. Disponibile nei tonnellaggi da 40t a 300t. Nella versione base, il cilindro viene azionato tramite l’utilizzo contemporaneo di una leva sulla centralina e tenendo premuto un pulsante sul quadro elettrico. Su richiesta, è possibile ordinare la pressa oleodinamica PCR con la funzione di semiautomatica, che prevede l’aggiunta di sensori che regolano la salita e la discesa del cilindro idraulico, fermandone la corsa in automatico alle altezze prestabilite.

Chieda un preventivo

Italia

Dres-Plast possiede un impianto automatico a tavola rotante con il diametro di 3 metri e mezzo, per la sabbiatura delle superfici in metallo. Il trattamento viene eseguito mediante sistemi automatici che sparano ad alta velocità un abrasivo metallico costituito da granuli di acciaio o altro materiale di diverse dimensioni. Questo trattamento è necessario per una pulizia profonda delle superfici in metallo ed è destinato alla rimozione di tutte quelle sostanze residue che possono impedire una presa ottimale dei rivestimenti applicati successivamente come verniciatura, zincatura, plastificazione, gommatura ecc.

Chieda un preventivo

Italia

Con l’impianto portabile è possibile applicare le polveri sia su metalli che su substrati porosi, quali cemento, calcestruzzo, intonaci, piastrelle, vetroresina, materiali compositi, ecc. VANTAGGI Funzione di barriera a vapori, liquidi e agenti chimici; Isolamento elettrico; Protezione anticorrosiva; Protezione antimicrobica; Nessuna tossicità; Resistenza agli urti e all’impatto; Rivestimento a maggiore spessore; Resistenza all’esposizione a raggi UV RIVESTIMENTI TIPICI RIVESTIMENTI DI SUPERFICI METALLICHE (balaustre, tubi, raccordi, valvole e accessori) RIVESTIMENTI ANTIMICROBICI (aree, bagni pubblici, piscine, spogliatoi, aziende alimentari, ambienti medico-sanitari, ambulatori, aziende farmaceutiche) RIVESTIMENTI DI SUPERFICI CEMENTIZIE(serbatoi, pavimentazioni, manutenzioni industriali) RIVESTIMENTI DI ALTA RESISTENZA CHIMICA RIVESTIMENTI DI STRUTTURE MARINE RIVESTIMENTI DI STRUTTURE DESTINATE AL CONTATTO CON ACQUA

Chieda un preventivo

Italia

Può essere sottoposto a plastificazione qualunque substrato che non fonda o bruci se riscaldato ad una temperatura compresa fra i 280°C e i 400°C, ossia i comuni metalli e le loro leghe. RIVESTIMENTI TIPICI RIVESTIMENTO DI OGGETTI IN FILO DI FERRO (cesti e griglie per frigoriferi, scaffali, cestini di ogni tipo, reti, lampade) RIVESTIMENTO DEGLI SCAFFALI E CASSONI PER BATTERIE RIVESTIMENTO DI OGGETTI IN TUBOLARE METALLICO (attrezzature per campeggio e per ospedali) RIVESTIMENTO DI OGGETTI COME AMMORTIZZAMENTO DEI COLPI VANTAGGI Innocuità fisiologica che permette il contatto con acqua potabile e generi alimentari; Buona aderenza, anche senza un primer di ancoraggio; Buona elasticità anche alle basse temperature; Resistenza alla fiamma, per cui i pezzi rivestiti vengono classificati come materiali difficilmente infiammabili; Buone proprietà elettriche; Buona resistenza agli agenti chimici e agli acidi; Protezione a lungo termine del metallo; Notevoli proprietà di isolamento.

Chieda un preventivo

Italia

Le chiusure a leva sono dispositivi meccanici che consentono di aprire e chiudere facilmente una porta, un coperchio o un'altra apertura mediante la leva. Queste chiusure sono molto comuni in molti settori industriali, come l'automazione industriale, il settore dei trasporti e l'ingegneria meccanica. Lo sviluppo delle chiusure a leva coinvolge diverse fasi, che includono la progettazione, la produzione e la messa a punto del prodotto finito. Durante la fase di progettazione, vengono considerati fattori come l'applicazione prevista, il materiale di costruzione, la forza di serraggio necessaria e le dimensioni del dispositivo. La progettazione delle chiusure a leva deve tener conto anche delle norme di sicurezza e della regolamentazione applicabile, per garantire che il prodotto finale soddisfi gli standard di qualità richiesti. Inoltre, è importante considerare i requisiti di compatibilità con altri componenti o sistemi, in modo che la chiusura a leva possa essere facilmente integrata

Chieda un preventivo

Italia

ingranaggi sinterizzati in acciaio prodotti tramite la metallurgia delle polveri

Chieda un preventivo

Italia

Pressa idraulica con telaio e cilindro mobili oleodinamici ideale per la raddrizzatura delle lamiere e per lavori vari di carpenteria. Grazie allo spostamento longitudinale del telaio superiore, combinato al movimento trasversale del cilindro, è possibile raggiungere qualsiasi punto della lamiera senza doverla spostare dal banco di lavoro. La corsa del cilindro idraulico è di 500mm e la pressa oleodinamica PMM è disponibile nei modelli dalle 150 alle 600 tonnellate. Il movimento del montante superiore e del cilindro (salita e discesa, destra e sinistra) vengono gestiti tramite l’utilizzo di 3 leve da manovrare in contemporaneità al pulsante di comando, così come previsto dalle vigenti normative CE in termini di sicurezza.

Chieda un preventivo

Italia

Pressa idraulica universale multiuso per officina meccanica che permette di svolgere fino a 3 differenti lavorazioni nella versione completa. MODELLO BASE Il modello base della pressa oleodinamica PSL consente di effettuare lavorazioni di stampaggio, così come di raddrizzatura della lamiera. In questa versione la pressa è composta da un piano superiore e da uno inferiore con scanalature a forma di T e da un punzone per la raddrizzatura dei metalli. MODELLO COMPLETO Il modello completo della pressa idraulica comprende l’aggiunta di un supporto e di un punzone per eseguire lavori di piegatura, di un prisma a forma di V e di supporti lamiera anteriori. Con il modello completo è possibile svolgere quindi 3 differenti lavorazioni: stampaggio, raddrizzatura e piegatura della lamiera. La pressa elettroidraulica PSL viene fornita nei modelli da 70 ton, 100 ton e 150 ton ed è disponibile sia con funzionamento semi-automatico, sia con funzionamento automatico.

Chieda un preventivo

Italia

Saldatura TIG, MIG_MAG su tutti i tipi di materiale Possibilità di ritiro e consegna delle commesse direttamente a domicilio Possibilità di MARCATURA laser su tutti i materiali Taglio Laser e piegatura Taglio con sega circolare Esecuzione di forature Esecuzione di maschiatura

Chieda un preventivo

Italia

da più di 10 anni produciamo componenti strutturali in acciaio sinterizzato

Chieda un preventivo

Italia

processo di produzione di un pezzo sinterizzato in acciaio

Chieda un preventivo

Italia

pulegge sinterizzate in acciaio

Chieda un preventivo

Richiesta di preventivi

Crea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati

  • Solo fornitori rilevanti
  • Rispetto della privacy dei dati
  • 100% gratuito