• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • dragaggio

Risultati per

Dragaggio

ItaliaGenova e LiguriaFornitore servizi
  1. COOPERATIVA LIGURIA SOMMOZZATORI

    Italia

    La nostra cooperativa di lavori subacquei, propone pontone modulare in grado di dragare 350 metri cubi di materiale solido l'ora come da scheda tecnica, fino ad una profondità di circa -10 metri per espellerlo ad una distanza fino a 200 metri per mezzo di una tubazione di mm200 di diametro. Il pontone è attrezzato con pompa dragante e due disgregatori, due verricelli che permettono spostamenti e lo stazionamento ideale per poter dragare con molta facilità, il tutto alimentato da una centralina oleodinamica silenziata, istallata a bordo (opzionale) Eseguiamo, con estrema rapidità nell'allestimento del cantiere, dragaggi in porti, fiumi, laghi, dighe, e ripascimenti balneari o per combattere l'erosione costiera.

  2. SE.PO.MAR. S.R.L.

    Italia

    Servizi marittimi e subacquei

  3. TECNOMARE DI PANIZZI GIORGIO E C. S.A.S.

    Italia

    L'azienda TECNOMARE DI PANIZZI GIORGIO E C. S.A.S., è una Fornitore servizi, che opera nel settore Lavori marittimi, portuali e subacquei. E' presente anche nei settori Dragaggio - Imprese, Off-shore - Lavori, Dragaggio - Imprese, e Off-shore - Lavori. Ha sede presso Savona, Italia.

  4. BARRACUDA SUB S.R.L.

    Italia

  5. S.O.S. LAVORI SUBACQUEI DI AMATO DINO

    Italia

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. TESI ARCHEOLOGIA SRL - ARCHEOLOGIA SUBACQUEA E DI SUPERFICIE

    Italia

    L'impresa opera su tutto il territorio nazionale e incentra le proprie attività nel settore dell’archeologia subacquea e di superficie. Attestato di Qualificazione SOA OS25, Scavi Archeologici (Classe II), Elenco Operatori Abilitati Mibac N. 1849. Settori di attività: Verifiche preventive del rischio archeologico di superficie e subacquee; Scavo e rilievo di siti archeologici di superficie e subacquei; Sorveglianza archeologica ai dragaggi; Indagini geofisiche subacquee a mezzo Side Scan Sonar, Sub Bottom Profiler e Multibeam; Ispezioni visive subacquee a mezzo ROV (Remote Operated Vehicle); Indagini geoelettriche applicate all’archeologia; Progettazione e realizzazione di itinerari e parchi archeologici, subacquei e di superficie; Progettazione ed allestimento di musei, mostre e laboratori didattici.