• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • trattamenti termici

Risultati per

Trattamenti termici

ItaliaBologna e Emilia-RomagnaSubfornitore
  1. OMGM S.R.L.

    Italia

    OMGM, nata nel 1952, è una azienda metalmeccanica leader nel settore che produce particolari meccanici di precisione per conto terzi in conto lavorazione. OMGM è in grado di fornire un prodotto finito con requisiti qualitativi medio alti, pronto per essere assemblato completo di trattamenti termici, superficiali e galvanici, verniciatura e rivestimenti, in quantità unitaria oppure in piccoli lotti ed in tempi brevi. Tutti i componenti meccanici prodotti da OMGM vengono sottoposti a controlli in produzione, prima e dopo i trattamenti: termici, galvanici e finiture superficiali e a lavorazioni completate.

  2. C.T.B. S.R.L.

    Italia

    Trattamenti termici dei metalli

  3. METALTEMPRA S.R.L.

    Italia

    Trattamenti termici brunitura

  4. PASELLO TRATTAMENTI TERMICI S.R.L.

    Italia

    L'azienda PASELLO TRATTAMENTI TERMICI S.R.L., è una Subfornitore, che opera nel settore Acciai e metalli - Lavorazione. E' presente anche nei settori Trasformazione di acciai e metalli  , Sinterizzazione acciai e metalli, Trasformazione di acciai e metalli  , e Sinterizzazione acciai e metalli. Ha sede presso Calderara Di Reno, Italia.

  5. METAL SYSTEM

    Italia

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. ZOCCA COATINGS

    Italia

    La Zocca Coatings è una ditta che da oltre 50 anni opera nel settore dei trattamenti superficiali, al fine di migliorare le caratteristiche anticorrosive, antiusura, antiaderenza ed antifrizione dei componenti meccanici operanti in svariati settori merceologici . L’azienda è strutturata in 3 Divisioni: -THERMAL SPRAY a fiamma ossiacetilenica (FS) con la quale si depositano molte leghe metalliche soprattutto per il recupero di componenti fortemente usurati (acciai basso o alto legati, inox, ecc) o antifrizione (bronzo, molibdeno), la tecnologia a plasma in aria (APS) con la quale si possono depositare ceramici ad elevato punto di fusione per applicazioni antiusura (Cr2O3), a bassa conducibilità elettrica (Al2O3) o termica (Zr2O3) e infine la tecnica definita ad alta velocità (HVOF) impiegata soprattutto per la deposizione di compositi a matrice metallica quali carburi di tungsteno, di cromo o complessi, in matrici di Ni, Ni-Cr, Co, Co-Cr, superleghe; -Rivestimenti fluorocarbonici: si effettuano rivestimenti in PTFE, FEP, PFA etc. su componenti di macchine per l’imballaggio, il confezionamento, l’industria alimentare, farmaceutica, delle ceramiche, dello stampaggio di gomma e plastica, su barre o piastre saldanti e piani di scorrimento, con proprietà di antiaderenza, anticorrosione e caratteristiche di idoneità al contatto alimentare a norma FDA; si applicano rivestimenti antiabrasione, urti e per il contatto con sali minerali, acidi organici, basi, idrocarburi e molti solventi