• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • pentolame

Risultati per

Pentolame

ItaliaBologna e Emilia-Romagna
  1. GRANDI MAGAZZINI EMILIANI S.R.L. OPPURE:* G.M.E. S.R.L.

    Italia

    Casalinghi, porcellane, pentolame Cristallerie, articoli regalo Arredo da esterno Forniture alberghiere

  2. FONDERIE PERI

    Italia

    In our foundries we give our best every day offering a flawless production to convince and retent customers always more demanding that entrust their delicate production to our expert hands. We work constantly stimulated by the challenge of convincing and satisfy our clients, whether they’re small, medium corporations or well-known international realities. Some of our references: PAIOLI MECCANICA S.p.A; Aprilia; Malaguti; MBK; Yamaha; Benelli; Betamotor; K.T.M.; TECHNOGYM; Tenneco-MarzocchiBMW; DUCATI; MV AGUSTA After a vertical production development in qualitative and quantitative terms, we didn’t cannot proceeding with a further stride forward and dedicate part of the plant to frame components, products for which BMW relies on our Know How to this point consolidated. We make engine parts like turbo sleeves, oil pans and water pumps, for world fame realities. Our strength, what makes us competitive at an international level, is surely capacity to be organized for important quantitatives, combining efficiency strength to our Know How in the quality castings field and into development of accurate finishes. www.fonderieperi.it

  3. ILLA SPA

    Italia

    Da oltre 60 anni il Gruppo Illa produce pentole, padelle, casseruole e tegami in alluminio con rivestimento antiaderente. Il Gruppo è formato da due aziende: Illa Spa e la controllata Nuova Illafor. La Illa Spa nasce nel 1946 come Industria Langhiranese Lavorazione Alluminio ed è specializzata nello stampaggio, coniatura e assemblaggio del prodotto. La Nuova Illafor, fondata nel 1983, è specializzata, invece, nell’applicazione di rivestimenti antiaderenti. Dal 2010 al 2013 l’azienda ha vissuto un periodo di grande rinnovamento con il mutamento dell’assetto proprietario, la managerializzazione della gestione e una nuova fase di investimenti. Le produzioni, la ricerca, la commercializzazione e la logistica sono state concentrate nel nuovo modernissimo stabilimento di Noceto, che si estende su una superficie di 30.000 mq, di cui 16.000 coperti, occupa 80 addetti e produce oltre 6 milioni di pezzi all’anno.