• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • certificato di risparmio energetico

Risultati per

Certificato di risparmio energetico

ItaliaBologna e Emilia-Romagna
  1. INTECO S.R.L.

    Italia

    Servizi di bonifica Amianto: rimozione e smaltimento amianto, incapsulamento amianto. Impermeabilizzazione di coperture in guaina. Realizzazione di nuove coperture anche a risparmio energetico, Tinteggiature interne ed esterne. Interventi sia per il civile che l’industriale. Siamo abilitati e certificati per fare perizie sullo stato di degrado di manufatti contenente amianto. Siamo specializzati ad effettuare interventi di Bonifica tramite INCAPSULAMENTO o SMALTIMENTO con rifacimento di nuove coperture ad enti pubblici, attività commerciali, grandi magazzini, condomini, ospedali, aree pubbliche, industria e privati. Tutti i nostri interventi sono eseguiti nel rispetto della legge 257 e il D.M. Del 20 agosto 1999, che dispone gli strumenti legislativi che regolano gli interventi di bonifica delle coperture in cemento amianto in Italia. Siamo iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Cat. 10/A classe D num. Bo 06536 e il nostro staff possiede gli attestati idonei per legge.

  2. REM GROUP ITALIA

    Italia

    REM Italia con la sua ampia gamma di prodotti , è in grado di coprire ogni esigenza di installazione, dalla piccola alla grande industria, senza dimenticare il settore dello sport e quello delle amministrazioni pubbliche. Le prestazioni sono ad elevato standard qualitativo tale da rendere i prodotti adatti alle esigenze di risparmio e di qualità ambientale, i nostri prodotti LED certificati rappresentano la soluzione ideale per impianti sportivi, industrie o grandi aree indoor. Offriamo una garanzia da 5 a 10 anni una durata certificata da 50.000 a 60.000 ore. Tutto si traduce in alta efficienza e ridotti consumi, consentendo un risparmio energetico fino all’80% rispetto alle tradizionali fonti di luce. REM Group offre un servizio di Energy Management personalizzato, supportando l’azienda nella definizione dei propri obiettivi di risparmio e di miglioramento. • Proposta di miglioramento degli impianti • Progettazione, realizzazione e gestione degli interventi di miglioramento: cogenerazione, fotovoltaico, impianti di illuminazione interna ed esterna ad alta efficienza, ecc.. • Acquisto di gas naturale ed energia elettrica con ottimizzazione dei contratti di fornitura • Rendicontazione dei consumi , con evidenza di eventuali sprechi e ottimizzazione dell’utilizzo • Monitoraggio, tramite telecontrollo, del sistema energetico e reportistica periodica che permette un confronto dei consumi e del risparmio di energia per l’intera durata contrattuale

  3. ENERGIA EFFICIENTE

    Italia

    Per affrontare professionalmente il tema energetico non è sufficiente una corretta manutenzione degli impianti, o l’installazione di prodotti; occorrono servizi di engineering avanzata ed interdisciplinare, e soprattutto occorre esperienza specifica, specializzazione in settori molto diversi, dall’edilizia agli impianti elettrotecnici e termici, agli impianti speciali di building management, alla sicurezza ed alla gestione aziendale, oltre a conoscenze profonde ed aggiornate del mercato. Ma l’elemento caratterizzante e spesso più importante per ottenere progetti di efficientamento vincenti e sostenibili, è la capacità di miscelare le diverse tecnologie e le possibilità di incentivazione o detrazione con un approccio molto orientato alla personalizzazione in base alle specifiche esigenze e situazioni di partenza. Energia Efficiente comprende tutto questo, dispone di un affiatato TEAM di professionisti in ognuno dei settori, ed attinge da un bacino di professionalità ancora più allargato. Abbiamo previsto per voi un vero e proprio percorso per giungere a risultati concreti in termini di efficienza energetica, considerando l’efficacia nella gestione, a supporto del vostro Energy Manager e dei manutentori. Il metodo di approccio ad un intervento di Efficienza Energetica è multidisciplinare perché incide su qualunque fonte di energia utilizzata: elettricità, calore, freddo e vapore (uso diretto dell’elettricità, riscaldamento, illuminazione, sistemi di condizionamento, ecc.).