• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • disegno di giocattoli educativi

Risultati per

Disegno di giocattoli educativi - Italia

Italia
  1. GIOMAIS

    Italia

    Produzione e vendita del vero mattoncino di mais colorato con colori alimentari atossici, per costruire, colorare e decorare naturalmente, in modo sicuro, senza colla. Giomais è certificato, brevettato e prodotto interamente in Italia.

  2. POLLICINO STORE

    Italia

    Pollicino Store nasce a Putignano, una ridente cittadina a sud di Bari, il 12 settembre 2017 da un’idea di Matilde. Da sempre appassionata del fantastico mondo dei giocattoli, Matilde, titolare e responsabile della Pollicino Store, decide di avviare un e commerce che sia in linea con le maggiori richieste, ma che al tempo stesso richiami quelli che sono gli aspetti ludici più importanti per lo sviluppo del bambino. La scelta del nome “Pollicino Store” non è avvenuta per caso. Pollicino insegna che anche se molto piccoli, come un “pollice”, con astuzia e bontà si possono ottenere grandi cose ! ! ! Il suo motto è sempre stato e continuerà ad essere: “Non smettere mai di sognare, solo chi sogna può volare” (Peter Pan)

  3. ROBOPUZZLE ITALIA

    Italia

    I migliori giocattoli, direttamente dalla fabbrica - Proposte delle migliori creazioni del settore STEM e DIY - Acquisti direttamente dalla fabbrica ( Robotime, The Offbits, Folkmanis, Casagami, Litogami, Autogami ) - Prodotti non trattati da distributori locali e non presenti nelle grandi catene - Gestione ordini gratuita. In solo un anno, raggiunti più di 20 punti vendita. I nostri clienti sono librerie, negozi di giocattoli, modellismo e articoli da regalo dal buon profilo, con esposizioni gradevoli dei prodotti, che sentono l'esigenza di diffrenziarsi dalle grandi catene.​ Educativi, sostenibili, ingegnosi, per tutta la famiglia. L'esigenza di qualcosa di diverso nel mondo del giocattolo. Da anni il mondo del giocattolo è troppo limitato a plastiche, colori, glitter, bottoni e schermi.Il mercato impone troppi giochi interattivi dove i nostri figli rimangono passivi senza compiere attività motorie o educative.La costruzione aumenta manualità e concentrazione, la realizzazione aumenta l'autostima.Il tutto con particolare attenzione alla sostenibilità dei prodotti